top of page

ORE MAGICHE

attività Primi Passi 12-36 mesi UISP

Nelle spazio piccoli passi UISP “Ore Magiche” si realizzano attività rivolte a bimbi di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

É un luogo di incontro e di sostegno per bambini, bambine e genitori in uno spazio caloroso, sicuro, pensato e suddiviso per centri d'interesse. Le operatrici accolgono con professionalità i piccoli, permettendo loro di esplorare l'ambiente, di costruire relazioni significative sperimentando la propria AUTONOMIA.

 

ORE MAGICHE offre la possibilità di stare insieme in un'ottica di ASCOLTO e CONDIVISIONE attraverso esperienze manipolative/sensoriali, motorie, musicali e artistiche. 

L’ orario di apertura è indicativamente (modificabile sulla base delle esigenze familiari) dalle ore 8.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì.

 

Le nostre parole d'ordine sono: 

ascolto dell’atmosfera per orientare le modalità dello stare insieme; 

sperimentazione sia nella selezione dei materiali proposti sia nella scelta dei giochi di gruppo; 

accoglienza e condivisione dell’emozione per riflettere su quanto accade quotidianamente, offrendo al tempo stesso un’ancora emotiva per arrivare, insieme, alla risoluzione dei problemi.

 

Abbiamo arredato il nostro spazio con materiali atti a favorire lo sviluppo corporeo e psicologico (percorsi motori morbidi, tunnel, tende, specchi):

-spazio simbolico dove vi è la possibilità di far finta davvero con cose della vita dei grandi (cucina, bagno, stanza da letto); 

-spazio laboratori dove si può manipolare (mais, farina, sabbia magica, ecc.) , usare i vassoi montessoriani costruiti con materiali naturali composti da barattoli, lego di legno, contenitori di vetro, bastoncini di legno ecc per sfilare, infilare e sviluppare manualità fine e concentrazione; 

-stanza dell'Accoglienza, spazio con colori tenui come il giallo, e avvolgente per questo è presente un divano comodo con cuscini, pupazzi e due sedute con panchina e cuscini. Sia all'arrivo che all'uscita i genitori o chi altro sa dove andare e ha la possibilità di "stare", "sedersi" qualche minuto in più e scambiare due chiacchiere con l'educatrice che di solito chiede informazioni sul bambino appena arrivato, o dà un resoconto della giornata appena passata all'uscita.

 

La filosofia che ci contraddistingue è quella di alcune studiose quali: Elinor Goldschmied, Maria Montessori, Emmi Pikler e Grazie Honnegger Fresco. Tutte fondano la loro pedagogia su un adulto educatore capace di essere “un'ancora emotiva” che orienta, osserva, agevola e sostiene il bambino nella sua identità.

© 2016 CreativaMente                          

Proudly created with Wix.com

bottom of page